Application Portfolio Assessment - In un'ottica di Migrazione al Cloud

By on
 

Overview delle fasi del processo di migrazione

Avere ben chiaro il parco applicativo disponibile è basilare per poterlo gestire e manutenere; diventa ancora più importante nell’eventualità in cui si voglia pensare di migrarlo in cloud. Infatti un'operazione di questo genere richiede il coordinamento di diversi flussi di lavoro quali:

  • la governance del processo,
  • la destinazione, cioè l'ambiente operativo con controlli di sicurezza (AWS MS, Google...),
  • la migrazione del portfolio applicativo.

In quanto flusso di lavoro, la valutazione del portfolio applicativo rappresenta un'attività fondamentale durante l'intero ciclo di vita di questi tipi di processo. La comprensione del portfolio, ottenuta attraverso una sua attenta valutazione, fornisce un input chiave per tutti i flussi di lavoro che dipendono dai dati e dall'analisi risultanti dalla valutazione (possibilmente continua) del portfolio stesso.

Il diagramma seguente mostra, in ordine, le fasi componenti un processo di migrazione

Fasi_del_processo_di_migrazione_al_cloud

Vediamone ora una breve descrizione.

Portfolio discovery and initial planning, in questa fase ci si concentra sulla comprensione del portfolio. Questa fase include la creazione di un business case direzionale, la definizione di modelli di razionalizzazione di base per la migrazione e l'identificazione delle migliori applicazioni candidate alla migrazione iniziale.

Prioritized applications assessment, questa fase fornisce un rapido ‘time-to-value’ attraverso una valutazione dettagliata delle applicazioni che possono essere spostate più velocemente. Lo spostamento delle prime applicazioni fornisce rapidamente ai team un'esperienza di migrazione stabilendo così le basi del cloud, fornendo la zona di destinazione iniziale che sarà poi utilizzata per tutti gli altri componenti dell'infrastruttura.

Portfolio analysis and migration planning, qui ci si concentra sulla creazione di una vista completa e aggiornata del portfolio applicativo. La vista viene costruita arricchendo, in modo iterativo, il set di dati del portfolio, colmando le lacune nei dati, evolvendo il business case e creando piani di migrazione ad alta affidabilità.

Continuous assessment and improvement in caso di migrazioni su larga scala vanno prodotte valutazioni dettagliate dell'applicazioni e delle tecnologie coinvolte in ciascun flusso di migrazione, predisponendo a questo scopo una attività continua. Questa fase include il tracciamento dello stato di ‘salute’ ed improvement delle applicazioni migrate.

E’ bene distinguere anche tra valutazioni a livello di portfolio e valutazione a livello di applicazione.

La prima valutazione si concentra sulla scoperta ad alto livello e sull'analisi complessiva del portfolio. Ad esempio, l'origine dei dati, l'inventario delle applicazioni e dell'infrastruttura, la definizione delle priorità e il business case direzionale.

La seconda, si concentra sull'individuazione dettagliata di una o più applicazioni tenendo conto della strategia di migrazione a livello architetturale e tecnologico.

Le valutazioni a livello di portfolio e di tipo applicativo rappresentano ‘l'ampiezza’ e la ‘profondità’ delle informazioni richieste.

Application Portfolio Assessment con CAST Highlight

CAST Highlight (HL) è il prodotto che fornisce la soluzione per la valutazione del portfolio applicativo. Questo prodotto, infatti, eseguendo una scansione e l'analisi delle applicazioni produce, per ogni applicazione, e a più alto livello per l’intero portfolio, delle valutazioni di costo, performance, dimensioni, tecnologie.

CAST Highlight, supporta tutte le fasi di migrazione in cloud, infatti in breve tempo permette di avere:

  • la Baseline del portfolio: una valutazione (basata sulle misurazioni) delle applicazioni dando evidenza di quelle individuate come critiche.
    CAST_Highlight_baseline_del _portfolio

  • una Segmentazione delle app con le priorità: viene infatti automaticamente segmentato il portafoglio applicazioni ed identificate le applicazioni che sono buone candidate per le modifiche, le fusioni, i ritiri, le modernizzazioni in ottica di Cloud Migration.

    CAST_Highlight_segmentazione_delle _app
  • Impostazione degli obiettivi: aiuta cioè a comprendere cosa fare per passare al livello successivo e a costruire un piano per arrivarci.
    CAST_Highlight_Obiettivi
  • Monitoraggio continuo: mantiene infatti la connessione alle metriche chiave per monitorare continuamente la salute ed eventualmente il miglioramento delle applicazioni (Trend).
    CAst_Highlight_monitoraggio_continuo